studio leali associati

gianluca peretti architetto

gianluca peretti architetto

Informativa sulla privacy

Termini e condizioni

(ai sensi D. Lgs.196/03 e del regolamento (UE) 2016/679)

“TITOLARE”, RESPONSABILE E INCARICATI DEL TRATTAMENTO

In merito alla Privacy, la consultazione di questo sito da parte dell’utente, comporta l’assunzione di informazioni aventi natura di dati personali. Per tali finalità il Titolare del trattamento dei dati personali da Lei conferiti è l'arch. Gianluca Peretti; i dati personali raccolti sono trattati da dipendenti che operano in qualità di “Incaricati”, attenendosi alle relative specifiche istruzioni ed indicazioni loro impartite.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web del sito www.peretti.eu sono curati solo dall'arch. Gianluca Peretti, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso (art 90 GDPR).

Privacy Policy per i visitatori del sito

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.

Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali – a coloro che si collegano al sito web dell'arch. Gianluca Peretti [https://www.peretti.eu].

Il sito [https://www.peretti.eu] è di proprietà e gestione dell'arch. Gianluca Peretti che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03).

Cosa si intende per dati personali e trattamento dei dati personali

Costituisce trattamento dei dati personali qualsiasi operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

1) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Tutte le nostre attività sono regolate da principi etici severi e ci siamo impegnati a proteggere la privacy di tutti i visitatori del nostro sito web. Per questa ragione il modo in cui rileviamo e memorizziamo i dati è strettamente collegato alle modalità di utilizzo del nostro sito web e dei relativi

servizi.

2) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori

Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte di Gianluca Peretti dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali

che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta.

I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi.

3) Cookies

Varie tecnologie possono essere utilizzate sul nostro sito web per migliorarlo e renderlo più facile da usare, efficaci e sicuri. Tali tecnologie consentono a noi, o a terzi che operano per noi, di rilevare dati automaticamente.

Esempi di tali soluzioni tecnologiche sono i cookie.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di

identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Dati forniti da Lei

Oltre ai dati rilevati automaticamente elaboriamo anche i dati da Lei forniti.

I dati personali saranno trattati per finalità funzionali all’adempimento di obblighi di legge, regolamento o previsti dalla normativa comunitaria.

Il trattamento dei dati personali è di regola ammesso solo con il consenso degli interessati, che deve essere libero, informato, espresso in forma specifica e documentato per iscritto.

L’interessato è libero di fornire i dati personali di volta in volta richiesti; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornire i servizi richiesti (art 7 GDPR).

Modalità del trattamento e conservazione

I dati personali sono trattati con strumenti cartacei, informatici, telematici, automatizzati comprendente profilazione (art 22 GDPR); La profilazione può avvenire utilizzando dati individuali o identificativi (es. dati anagrafici), oppure dati aggregati derivanti da dati personali individuali. Il tutto nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente, con logiche strettamente correlate alle finalità` del trattamento.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

L' architetto Peretti ricorda all’interessato che, ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy, D.Lgs. 196/03 e del regolamento 2016/679, è possibile, in qualunque momento, ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e conoscerne il contenuto e l’origine nonché della logica su cui si basa il trattamento, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la

rettificazione.

I Suoi diritti

Se Lei ci fornisce Suoi dati personali tramite i nostri siti web o altri canali, ciò avviene in maniera assolutamente volontaria.

Come contattarci

Il titolare del trattamento dei dati personali è: arch. Gianluca Peretti– email: architetto@peretti.eu

L'architetto Gianluca Peretti si è impegnato a fare propri i principi fondamentali della protezione dei dati e considera la tutela dei dati personali come un dovere naturale.

Pertanto sottoponiamo a frequente revisione le nostre linee di condotta in materia di tutela dei dati personali per assicurarci che siano esenti da errori, chiaramente visibili sul nostro sito web e comprensive di tutte le informazioni necessarie, e per verificare che siano osservate rigorosamente, e conformi ai princìpi della normativa su questa materia.