- Maturità scientifica nel 1985
- Laurea in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1990
- Iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia da 1991 al n. 1268
- Libero professionista dal 1991
- Esperto ambientale con corso di specializzazione: “ Le subdeleghe agli Enti Locali in materia ambientale “ presso il Politecnico di Milano – Facoltà di Ingegneria - corso riconosciuto dalla Regione Lombardia ai sensi dell’art. 5, comma 1, della Legge Regionale 9.6.1997 n° 18
- Abilitazione a coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.
- Certificatore energetico presso Regione Lombardia al n. 17905
- Associato dal 2000 con l'ing. Sergio Leali
-
dal 2004 al 2007 membro del Comitato Tecnico dell’Aler Brescia in qualità di esperto in materie giuridiche, ambientali ed architettoniche con nomina della Regione Lombardia con D.P.C.R. 02.07.2003 n° 1025
nel 2015 Commissario designato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia per la gara di appalto integrato a procedura aperta per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva e per l’appalto dei lavori di potenziamento del polo scolastico di viale Mellini nel comune di Chiari (Bs)
Tutor del ricercatore Fabrizio Bosetti, all’interno del progetto INCIPIT 4 della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, titolo del tema: Proposte di restauro conservativo dell’edificio annesso al santuario della Beata Vergine del Visello nel comune di Preseglie e valorizzazione del percorso storico di accesso
Tutor del ricercatore Valeria Nolli, all’interno del progetto INCIPIT 5 della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, titolo del tema: Progetto di restauro conservativo del santuario di San Lino nel comune di Agnosine
Membro della Commissione del Paesaggio di alcuni comuni della provincia di Brescia
- PRINCIPALI CORSI FORMATIVI
- 2012 - Corso per progettisti e restauratori dell’architettura storico-monumentale organizzato dal Dipartimento Professione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Brescia, con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Brescia, Cremona e Mantova
- 2014 – Corso di tutela paesistico-ambientale organizzato da Inarsind Brescia con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Brescia
- 2015 – ESPORTARE IL CENTRO STORICO. Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia - Il progetto della città storica: esperienze del recente passato e prospettive. - Il modello italiano nella tutela della città storica e la sua esportazione
- 2015 – WORKSHOP – Riqualificazione paesaggistica della strada Provinciale 572 Salò-Desenzano Comune di Gardone Riviera, Comune di Salò, Comune di Sirmione, Unione dei Comuni della Valtenesi
- 2016 – Corso sulla Nuova Procedura e Relazione per la verifica energetica degli edifici in Lombardia, l’evoluzione della ex L.10
- 2016 – Metodi e tecniche di restauro architettonico: esperienze correlate agli eventi sismici
- 2017 – Corso base Revit architecture software BIM 3d
- 2018 Seminario: I Paesaggi: salvaguardia e promozione di un patrimonio italiano
- 2018 – La Tutela del Patrimonio Culturale: il progetto di restauro per edifici tutelati – Presso ordine degli Architetti di Bergamo
- 2018 – La tutela del Patrimonio Culturale: L’adeguamento Liturgico come tema di Tutela – Presso Ordine degli Architetti di Bergamo
- 2023 - Diagnostica per il costruito storico
- 2024 - Esperto in intervento di risanamento gas radon